sulla fornitura di servizi
Mosca "__" __________ 20__
______nome completo dell'organizzazione_______ in seguito denominato "Cliente", di fronte a ____ufficio_____ ____Nome e cognome______ agendo sulla base ____atto costitutivo o procura______, da un lato, e Società a responsabilità limitata "Amministratore di sistema", in seguito denominato "esecutore”, rappresentato dal direttore generale Goverdovsky Ivan Vladimirovich, che agisce sulla base di Della Carta, d'altra parte, collettivamente indicati come Partihanno concluso il presente Accordo come segue:
1. OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1. Il Contraente si assume l'obbligo di fornire servizi in conformità con l'Elenco dei servizi forniti e le tariffe per i servizi, che sono parte integrante del presente Accordo e denominati Numero della domanda 1 и Numero della domanda 2 di conseguenza, e il Cliente si impegna ad accettare e pagare i servizi a lui resi nella misura e nei termini corrispondenti ai termini del presente Contratto. Il tipo e il numero di servizi forniti dal Contraente al Cliente ai sensi del presente Accordo, il Cliente determina autonomamente inviando i relativi Ordini al Contraente secondo le modalità specificate nel presente Accordo.
1.2. Servizi specificati in Allegato n. 1sono forniti al Committente dall'Appaltatore nei termini stabiliti nel Regolamento per la fornitura dei relativi servizi ed elencati nell'Allegato n. 1. Tutti i Regolamenti costituiscono parte integrante del presente Accordo (appendici allo stesso) e sono vincolanti per le Parti.
1.3. Il presente Accordo si considera concluso in uno dei seguenti casi:
1.3.1. Se l'accordo è firmato da entrambe le parti.
1.3.2. In caso di ricezione del pagamento anticipato per i servizi, che sarà un'accettazione di questa offerta. Il pagamento anticipato dei servizi viene effettuato dal Cliente con riferimento al Numero di Contratto assegnato dall'Appaltatore dopo la compilazione del questionario da parte del Cliente. Il ricevimento del pagamento ai sensi del presente Accordo è l'accredito di fondi sul conto di regolamento del Contraente, previa ricezione da parte del Contraente dei documenti di conferma del pagamento che identificano il pagamento dalla banca del Contraente.
1.3.3. I servizi, per i quali l'Appaltatore stipula un contratto solo mediante la redazione di un documento in semplice forma scritta, firmato dalle Parti, sono indicati nell'Allegato 1.
2. CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO
2.1. Le parti del presente Contratto riconoscono la forza legale dei testi delle notifiche e dei messaggi inviati dall'Appaltatore al Cliente agli indirizzi di posta elettronica di contatto da loro indicati nel contratto (cd canali di comunicazione). Tali notifiche e messaggi sono equiparati a messaggi e notifiche eseguiti in semplice forma scritta inviati agli indirizzi postali del Cliente. Le Parti, in caso di qualsiasi disaccordo circa i fatti di invio, ricezione dei messaggi, l'ora del loro invio e il contenuto, hanno convenuto di considerare le prove del servizio di archiviazione del Contraente affidabili e definitive per la risoluzione delle controversie tra le Parti. Fa eccezione a questa regola lo scambio di reclami e contestazioni presentati dal Cliente con l'atto di accettazione dei servizi, per i quali è richiesta una semplice forma scritta.
2.2. I canali di comunicazione nei termini del presente Accordo sono e-mail con gli indirizzi di contatto del destinatario specificato nel presente Accordo. In caso di modifica degli indirizzi di contatto su iniziativa del Cliente, faranno fede gli indirizzi di posta elettronica comunicati all'Appaltatore utilizzando la password del Cliente.
2.3. Le Parti si assumono la piena responsabilità per le azioni dei dipendenti che hanno accesso ai canali di comunicazione.
2.4. Se l'Appaltatore apporta modifiche al presente Contratto e ai suoi Allegati, l'Appaltatore si impegna a notificare al Cliente il fatto delle modifiche tramite canali di comunicazione e allo stesso tempo a pubblicare tali modifiche sul server web dell'Appaltatore all'indirizzo http://www.sys-admin.su.
2.5. Le modifiche indicate all'art n. 2.4, entrano in vigore non prima di 10 (dieci) giorni di calendario dalla data di notifica e pubblicazione.
2.6. Se il Cliente è d'accordo con le modifiche specificate in n. 2.4, il presente Accordo continua ad essere valido fatte salve le modifiche specificate. Se il Cliente non è d'accordo, si impegna a darne comunicazione all'Appaltatore prima che le modifiche entrino in vigore con una lettera ufficiale in semplice forma scritta con ricevuta di ritorno, nel qual caso il Contratto è risolto dal momento in cui le modifiche entrano in vigore .
2.7. Se l'Appaltatore riceve una lettera ufficiale dopo l'entrata in vigore delle modifiche, l'Accordo cesserà dalla data di ricevimento di detta lettera. I servizi ricevuti dal Cliente dal giorno in cui le modifiche entrano in vigore fino alla data di ricezione della lettera, inclusa, vengono forniti al Cliente, tenendo conto delle modifiche apportate.
2.8. Il Cliente accetta la procedura per la modifica del Regolamento per la fornitura di servizi, specificata nella Sezione 2 del presente Accordo. Il regolamento è pubblicato sul server del Contraente all'indirizzo http://www.sys-admin.su/. Su richiesta del Cliente, tutti gli Allegati al presente Accordo possono essere sottoscritti dal Contraente per iscritto.
3. OBBLIGHI DELLE PARTI
3.1. Il contraente si impegna a:
3.1.1. Rispettare i termini del presente Accordo.
3.1.2. Fornire servizi in conformità con i termini del presente Accordo e dei suoi Allegati.
3.1.3. Fornire consulenza su questioni derivanti dal Cliente in relazione alla fornitura di servizi a lui.
3.1.4. Inviare i certificati di accettazione del servizio al cliente per posta all'indirizzo postale del cliente specificato nel presente contratto entro un periodo non superiore a cinque giorni lavorativi dalla data del servizio. In caso di variazione dell'indirizzo postale del Cliente, il Cliente si impegna ad informare l'Appaltatore mediante semplice comunicazione scritta attraverso i canali di comunicazione preventivamente concordati nel contratto. Nel caso in cui il Cliente non abbia comunicato all'Appaltatore il cambio di indirizzo postale, nonché in tutti gli altri casi verificatisi senza colpa dell'Appaltatore, casi di mancata ricezione da parte del Cliente dei documenti a lui inviati dall'Appaltatore per posta, il Cliente è responsabile della loro mancata ricezione. Il rinvio dei documenti all'indirizzo del Cliente viene effettuato dall'Appaltatore su base retribuita alle tariffe specificate in Appendice n. 2 all'Accordo ("Tariffe per i servizi»).
3.1.5. Comunicare al Cliente l'ora e la durata di eventuali interruzioni nell'erogazione dei servizi relativi alla manutenzione dei mezzi tecnici pubblicando informazioni sul server web dell'Appaltatore entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi prima che si verifichi l'interruzione. Allo stesso tempo, la durata totale delle eventuali interruzioni non può superare i 10 giorni nell'arco di un anno solare.
3.2. Il cliente si impegna a:
3.2.1. Rispettare i termini del presente Accordo e dei suoi Allegati.
3.2.2. Garantire il pagamento tempestivo per i servizi forniti in conformità con sezione 4 vero e proprio accordo.
3.2.3. Sopportare autonomamente il rischio di possibili conseguenze negative per lui legate alla perdita e (o) divulgazione da parte del Cliente della/e password che ha scelto.
3.2.4. Fornire tempestivamente informazioni affidabili necessarie al Contraente per adempiere al Contratto.
3.2.5. Inviare all'indirizzo dell'Appaltatore copia del certificato di accettazione del servizio da lui ricevuto e sottoscritto da parte sua, entro e non oltre 10 (dieci) giorni di calendario dalla data di ricezione del certificato. Qualora sussistano obiezioni all'atto, il Committente si impegna a darne comunicazione all'Appaltatore a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro e non oltre 15 (quindici) giorni di calendario dalla data in cui l'Appaltatore invia una lettera di posta elettronica con il testo del servizio certificato di accettazione. Qualora entro 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di invio via e-mail dell'attestato di accettazione dei servizi da parte dell'Appaltatore non pervengano all'Appaltatore motivate obiezioni all'atto, le prestazioni fornite al Committente dall'Appaltatore si intenderanno accettate dall'Appaltatore. Cliente.
4. COSTO DEI SERVIZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
4.1. Il costo dei servizi è fissato in rubli ed è determinato dalle tariffe per i servizi forniti paragrafo 1 dell'allegato 2 al presente Accordo.
4.2. Il pagamento dei servizi ai sensi del presente Accordo viene effettuato mediante trasferimento non in contanti di fondi sul conto del Contraente.
4.3. Quando il Cliente redige i documenti di pagamento nella sezione "Scatto del pagamento", è obbligatorio fare riferimento al numero del suo Contratto con l'Appaltatore.
4.4. L'ordine del servizio è il consenso del Cliente a pagare per il servizio selezionato ai prezzi validi il giorno dell'esecuzione dell'ordine.
4.5. Il Contraente, in conformità con le attuali tariffe per i servizi, tiene conto delle informazioni sui pagamenti del Cliente, nonché dei servizi consumati dal Cliente sul Conto personale del Contratto del Cliente. I fondi trasferiti dal Cliente si considerano accreditati sul Conto Personale del suo Contratto dopo che i fondi sono stati ricevuti sul conto di liquidazione del Contraente e subordinatamente al fatto che il Contraente riceva dalla banca i documenti di conferma del pagamento che identificano il pagamento.
4.6. Il rimborso del saldo dei fondi non utilizzati del Cliente viene effettuato alla risoluzione del Contratto mediante trasferimento non in contanti sul conto di regolamento del Cliente in qualsiasi banca residente della Federazione Russa. L'Appaltatore dovrà compiere le azioni necessarie per la restituzione, entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data in cui il Committente presenta domanda scritta indicando le generalità complete del destinatario.
4.7. Le caratteristiche della procedura di pagamento dei servizi sono contenute nel Regolamento per la fornitura dei servizi pertinenti. Qualora sussistano tali caratteristiche che contraddicono le disposizioni della presente sezione del Contratto, l'Appaltatore e il Committente si impegnano ad applicare le relative disposizioni contenute nel Regolamento per la fornitura dei servizi.
5. RESPONSABILITÀ DELLE PARTI
5.1. In caso di inadempimento o inadempimento degli obblighi previsti dal presente Accordo, le Parti saranno responsabili ai sensi della legislazione della Federazione Russa, tenendo conto delle condizioni stabilite dal presente Accordo.
6. LE CIRCOSTANZE DEL POSSIBILE POTERE
6.1. Le Parti sono esonerate dalla responsabilità per l'inadempimento parziale o totale degli obblighi derivanti dal presente Accordo causato da circostanze di forza maggiore verificatesi dopo la sua conclusione.
6.2. Le circostanze di forza maggiore, in particolare, le Parti includono: disastri naturali; disastri naturali e industriali; Atto di terrorismo; ostilità; disordini civili; adozione da parte delle autorità pubbliche o dei governi locali di atti contenenti divieti o restrizioni alle attività delle Parti ai sensi del presente Accordo; altre circostanze che non possono essere previste o prevenute dalle Parti in anticipo e rendono impossibile l'adempimento degli obblighi delle Parti ai sensi dell'Accordo.
6.3. La Parte che desidera essere sollevata dalla responsabilità dovrà immediatamente, ma non oltre 3 (tre) giorni lavorativi, notificare all'altra Parte tali circostanze. La notifica intempestiva del verificarsi di circostanze di forza maggiore priva la Parte del diritto all'esenzione da responsabilità.
6.4. In caso di circostanze di forza maggiore che impediscano l'adempimento degli obblighi previsti dal presente Accordo, il periodo per l'adempimento di tali obblighi da parte delle Parti sarà prorogato in proporzione alla durata di tali circostanze, nonché del tempo necessario per eliminarne le conseguenze, ma non superiore a 60 (sessanta) giorni di calendario. Nel caso in cui le circostanze di forza maggiore continuino ad operare per un periodo superiore a quello specificato, o quando, al loro verificarsi, diventi ovvio per entrambe le Parti che saranno valide per un periodo superiore a tale periodo, le Parti si impegnano a discutere la possibilità di soluzioni alternative modalità di esecuzione del presente Accordo o della sua risoluzione senza risarcimento delle perdite. Allo stesso tempo, il Contraente si impegna a restituire al Cliente i fondi non utilizzati ai sensi del Contratto.
7. DURATA DEL CONTRATTO
7.1. Il presente Accordo entrerà in vigore dal momento della conclusione e terminerà dopo sei mesi dalla data di scadenza dell'ultimo servizio pagato dal Cliente ai sensi del presente Accordo.
7.2. Se, dopo la scadenza del Contratto o la sua risoluzione secondo le modalità prescritte, il Cliente entro 6 (sei) mesi di calendario non ha inviato al Contraente una domanda con una richiesta di restituzione del saldo dei fondi non utilizzati dal Cliente ai sensi del Contratto, questi i fondi vengono spesi dall'Appaltatore per azioni tecniche e di altro tipo relative alla registrazione appropriata nelle banche dati.
7.3. Il presente Contratto può essere risolto:
7.3.1. Su iniziativa di una delle Parti:
7.3.1.1. in caso di insolvenza (fallimento) di una delle Parti;
7.3.1.2. nel caso previsto n. 6.4 vero e proprio accordo.
7.3.2. Su iniziativa dell'Appaltatore:
7.3.2.1. in caso di violazione da parte del Cliente delle condizioni delle clausole. 3.2.1, 3.2.4 accordo effettivo;
7.3.2.2. quando il Cliente esegue azioni tecniche o di altro tipo non previste nel Contratto, non autorizzate dall'Appaltatore, che hanno causato o possono causare danni all'Appaltatore, a terzi.
7.3.3. Su iniziativa del Cliente in qualsiasi momento, mentre il saldo dei fondi non utilizzati dal Cliente ai sensi del Contratto, l'Appaltatore si impegna a restituire al Cliente quando il Cliente invia un'apposita domanda contenente le sue coordinate bancarie.
7.3.4. Previo accordo scritto delle Parti.
7.3.5. In conformità con la clausola 2.6 del presente Contratto.
8. PRIVACY E ALTRI TERMINI
8.1. Durante la durata del presente Accordo e 3 (tre) anni dopo la sua scadenza, tutte le informazioni comunicate reciprocamente dalle Parti in relazione all'adempimento dei loro obblighi contrattuali sono informazioni riservate e non possono essere trasferite da una delle Parti a terzi senza previo consenso dell'altra Parte.
8.2. Specificato in paragrafo 8.1. del presente Accordo, la disposizione non si applica:
8.2.1. alle informazioni che possono essere richieste dalle autorità competenti secondo la procedura stabilita dalla legislazione della Federazione Russa;
8.2.2. alle informazioni soggette a divulgazione da una decisione del tribunale che è entrata in vigore legale.
8.3. La diffusione di informazioni a una cerchia illimitata di persone solo sul fatto di concludere il presente Accordo non richiede il consenso delle Parti.
8.4. La legge che disciplina i rapporti tra le Parti è la legislazione della Federazione Russa.
8.5. Tutte le controversie derivanti dal presente Accordo, anche in relazione alla sua esecuzione, violazione, risoluzione, invalidità, sono deferite al Tribunale arbitrale di Mosca.
8.6. La procedura di risoluzione delle controversie sui reclami è obbligatoria. Il termine per rispondere a un reclamo è di 10 (dieci) giorni di calendario dalla data del suo ricevimento.
8.7. Il presente Contratto è redatto in 2 (due) copie. L'Accordo contiene i termini definitivi e completi dell'accordo tra le Parti e sostituisce ogni precedente corrispondenza e negoziazione preliminare delle Parti in merito.
8.8. Modifiche o aggiunte al presente testo dell'Accordo possono essere apportate solo in conformità con la procedura stabilita nel presente Accordo.
8.9. Il Contraente garantisce che le informazioni a lui trasferite dal Cliente saranno utilizzate esclusivamente ai fini dell'esecuzione del Contratto.
8.10. Il Cliente accetta che le informazioni da lui fornite all'Appaltatore compilando domande, altri documenti, anche in formato elettronico, inserendole dal Cliente nelle sezioni di questi documenti contrassegnate come "disponibili pubblicamente", saranno inserite dall'Appaltatore in servizi di ricerca e disponibile per una cerchia indefinita di persone . L'elenco delle informazioni obbligatorie per il collocamento e (o) viene inserito con il consenso del Cliente è presentato nel questionario per la conclusione di un contratto, nel contratto stesso e in altri documenti pubblicati sul server web del Contraente.
9. DETTAGLI DELLE PARTI
Cliente: | Artista: | ||
Nome del prodotto: | Nome del prodotto: | Amministratore di sistema LLC | |
Indirizzo sede legale: | Indirizzo: | 143005, regione di Mosca, Odintsovo, autostrada Mozhayskoye, 66, apt. 18.. | |
Indirizzo effettivo: | Indirizzo effettivo: | 143005, regione di Mosca, Odintsovo, autostrada Mozhayskoye, 66, apt. 18.. | |
BIN: | BIN: | 1077760569622 | |
TIN/KPP: | / | TIN/KPP: | 7719649990/771901001 |
R / numero di conto: | R / numero di conto: | 40702810814000004302 | |
в | в | in VTB 24 (CJSC) Mosca | |
BIC: | BIC: | 044525716 | |
Per conto: | Per conto: | 30101810100000000716 | |
t. | t. | +7(901) 571-78-82 | |
E-mail: | E-mail: | admin@sys-admin.su | |
General manager | |||
_____________ | /__________/ | _____________ | /Goverdovsky I.V./ |
MP | MP | ||